-
Croazia 2022 – Dalmazia Settentrionale
Ci eravamo lasciati ad Ugljan (isola di fronte a Zara) e alle sue splendide baie. Rieccomi per raccontarvi la seconda parte del nostro surf trip in Croazia (se volete leggere la prima parte questo è il link https://www.surftraveller.it/croazia-2022-dalmazia-meridionale/ ). Ci imbarchiamo a Preko di prima mattina e in poco più di 30 minuti sbarchiamo a Gazenica (il porto dei ferry di Zara). L’autostrada per Zagabria che dobbiamo percorrere in parte per raggiungere i laghi di Plitvice parte proprio da lì. Da Zara i laghi si raggiungono in meno di 3 ore di comoda strada per altro molto suggestiva e panoramica. L’autostrada sale ripidissima (anche con un paio di tornanti) fino…
-
Croazia 2022 – Dalmazia Meridionale
23 anni di camper senza essere mai andati in Croazia ! I motivi erano molteplici: molti feedback negativi di amici camperisti che non erano rimasti soddisfatti sia per l’affollamento che per il mare che, seppur decantato e trasparente, era descritto come gelido, poco popolato da pesci e privo di spiagge sabbiose. Poi la mancanza di onde rendeva poco attraente un surf trip sull’altro lato dell’ Adriatico per uno come me che da anni aspettava l’ estate per andare a fare surf sulle coste dell’Atlantico. Anche il vento era messo in discussione. Poco in estate, e relegato a due o tre zone (Istria, Sabbioncello e Brac), le uniche a raccogliere e…
-
Garfagnana in e-bike
Era un po’ di tempo che meditavo di visitare quest’area a nord di Lucca. Si tratta di una zona sicuramente non troppo turistica e forse un pò sottovalutata. Avevamo 5 giorni a disposizione ed essendo il primo ponte post lock down non era assolutamente pensabile recarsi in qualche località di mare (vista anche la previsione di totale assenza di onde). Mia madre mi raccontava di aver avuto il suo primo incarico da insegnate a Piazza al Serchio e di avermi portato con lei lì, dove avevo frequentato quasi un anno di asilo. Un incarico non certo comodo, se si pensa alla distanza e alle strade (era la fine degli anni…
-
Sulle ciclabili della Baviera
Surftraveller non è necessariamente solo sinonimo di mare e onde ! La nostra passione è viaggiare in camper, conoscere luoghi e culture senza rinunciare allo sport. Una valida alternativa al surf, soprattutto in estate quando le onde sulle nostre coste si fanno desiderare è senz’altro quella di progettare viaggi con un orientamento più turistico magari prediligendo itinerari montani o comunque in paesi con un clima più fresco. Quali mezzi meglio dell’accoppiata camper – ebike ti permettono tutto questo? Il lock down è un lontano ricordo, ma i pericoli di restrizioni e la necessità di distanziamento ci suggeriscono di non allontanarci troppo dall’ Italia e di individuare zone non troppo affollate…
-
Lago di Costanza e Tirolo
Prosegue il nostro racconto della breve vacanza cicloturistica in Germania e Austria. Nell’articolo precedente ho riassunto la parte Bavarese del viaggio, tra i castelli incantati che hanno ispirato le fiabe della Disney e i silenziosi borghi medievali dell’ Altmultal national park. Abbiamo percorso almeno 200 km nella prima settimana e ora ci aspetta un piatto prelibato, la lunghissima ciclovia che circumnaviga il mare di Svevia, che per ragioni di tempo percorreremo solo in minima parte ma toccando 3 nazioni (Austria, Germania e Svizzera). Quarta tappa: Lago di Costanza (Bodensee) Comincia la fase di rientro. Inizialmente avevamo ipotizzato di fare più tappe sul lago e di raggiungere anche Sciaffusa e la…
-
Ile de Rè e Dordogna
Una volta ho letto che quando si decide di fare un viaggio bisogna sempre programmare almeno la visita di luogo nuovo e il ritorno in un posto di cui abbiamo un bel ricordo; questi elementi giovano alla nostra mente dando un significato più alto all’ esperienza di viaggio. Con questo spirito nel 2015 ho progettato il nostro ritorno in Francia da cui mancavamo da molti anni. A caratterizzare la scelta dei luoghi da visitare ha dato inoltre un contributo determinante il nostro attuale orientamento al SUP (stand up paddle) che ormai da qualche anno ha sostituito quasi del tutto il windsurf come attrezzatura sportiva di viaggio. L’acquisto di due gonfiabili…
-
Cantabria Asturie Galizia
Eatate 2011. E’ la Spagna ancora una volta la meta del nostro viaggio di quest’anno. D’altra parte il periodo trascorso in Galizia la scorsa estate ci ha lasciato un ricordo indelebile di mare, natura, verde e solitudine che difficilmente potremo dimenticare. Dalle informazioni reperite Cantabria e Asturie non sono da meno e le onde, in questo periodo sono tra le migliori di tutta la costa europea che affaccia sull’Atlantico; il clima e la temperatura dell’ acqua sono comunque accettabili e non mancano servizi, camping e scuole di surf soprattutto intorno a Santander (il capoluogo della provincia Cantabrica), ma più o meno lungo tutta la costa. Questo viaggio è consigliato soprattutto…
-
Spagna e Portogallo 2010
Sono 21 anni che non torno in Spagna, paese che amo in modo particolare anche per l’aver vissuto un periodo della mia vita a Madrid alla fine degli anni ‘80. L’idea è quella di sfuggire al caldo estivo della nostra latitudine e quindi di visitare la Galizia (zona in cui non ero mai stato) per poi ridiscendere il Portogallo sino all’ Alentejo (la regione meridionale, bucolica e disabitata, ben presentata da amici che l’avevano visitata in passato). Quello che seguirà è un report puntuale del nostro viaggio che spero possa essere di utilità ai futuri “surf travellers” e che mi aiuterà a ricordare le centinaia di posti visitati e le…