-
Val d’Orcia e-bike & fly
Una delle zone più interessanti sotto ogni profilo, paesaggistico, enogastronomico e sportivo! Rientra tra le mete sicuramente consigliabili per chi, come noi, avendo a disposizione pochi giorni, vuole unire il piacere di pedalare senza particolari difficoltà in ambienti unici ad altre attrazioni, tra le quali metterei al primo posto il rigenerarsi al caldo di una vasca termale naturale ! Quello che voglio raccontarvi in questo articolo è la cronaca dei 4 giorni trascorsi per il ponte del 1 novembre nelle colline Senesi, tra bagni alle terme e lunghe escursioni in e-bike per visitare le cittadine più conosciute della zona. Non poteva mancare al seguito il mio Mavic mini 2 con…
-
Croazia 2022 – Dalmazia Settentrionale
Ci eravamo lasciati ad Ugljan (isola di fronte a Zara) e alle sue splendide baie. Rieccomi per raccontarvi la seconda parte del nostro surf trip in Croazia (se volete leggere la prima parte questo è il link https://www.surftraveller.it/croazia-2022-dalmazia-meridionale/ ). Ci imbarchiamo a Preko di prima mattina e in poco più di 30 minuti sbarchiamo a Gazenica (il porto dei ferry di Zara). L’autostrada per Zagabria che dobbiamo percorrere in parte per raggiungere i laghi di Plitvice parte proprio da lì. Da Zara i laghi si raggiungono in meno di 3 ore di comoda strada per altro molto suggestiva e panoramica. L’autostrada sale ripidissima (anche con un paio di tornanti) fino…
-
Croazia 2022 – Dalmazia Meridionale
23 anni di camper senza essere mai andati in Croazia ! I motivi erano molteplici: molti feedback negativi di amici camperisti che non erano rimasti soddisfatti sia per l’affollamento che per il mare che, seppur decantato e trasparente, era descritto come gelido, poco popolato da pesci e privo di spiagge sabbiose. Poi la mancanza di onde rendeva poco attraente un surf trip sull’altro lato dell’ Adriatico per uno come me che da anni aspettava l’ estate per andare a fare surf sulle coste dell’Atlantico. Anche il vento era messo in discussione. Poco in estate, e relegato a due o tre zone (Istria, Sabbioncello e Brac), le uniche a raccogliere e…
-
“Foileggiando” a Talamone
La baia di Talamone è sempre stata una grande risorsa per noi surfcamperisti. Soprattutto in estate, quando il vento latita e solo gli spot “termici” lavorano, il suo immenso parcheggio è in grado di supportare centinaia di camper e van provenienti da tutta Europa. Uno spot principe dei venti termici per i windsurfisti degli anni ‘80 e ’90, è letteralmente esploso nelle presenze con l’avvento del kite grazie alle sue acque poco profonde e alla spiaggia poco appetibile ai bagnanti. Dopo tanti anni torno quindi a Talamone, sia per incontrare gli amici che, per inseguire le onde nei miei viaggi in Europa, avevo un po’ perso di vista, sia per…
-
Biking in Friuli
Forse avevo 4 anni quando andai l’ultima volta in Friuli. Qualche flash tipico dei ricordi legati all’infanzia. Un castello bellissimo …un trenino nelle grotte …una grotta grandissima e mio padre che mi diceva che lì dentro ci sarebbe entrata la Cupola di San Pietro. Poi, tanto mare e la consuetudine di andare sempre in Trentino, i viaggi all’ estero con il camper, la diffidenza nei confronti del mare della Croazia che andava tanto di moda ma a me non attraeva per nulla, mi avevano fatto sempre desistere dal tornare in questa bellissima regione italiana. Però leggevo tanto e la curiosità saliva. Così quest’anno, un anno particolare per la previsione di…
-
Garfagnana in e-bike
Era un po’ di tempo che meditavo di visitare quest’area a nord di Lucca. Si tratta di una zona sicuramente non troppo turistica e forse un pò sottovalutata. Avevamo 5 giorni a disposizione ed essendo il primo ponte post lock down non era assolutamente pensabile recarsi in qualche località di mare (vista anche la previsione di totale assenza di onde). Mia madre mi raccontava di aver avuto il suo primo incarico da insegnate a Piazza al Serchio e di avermi portato con lei lì, dove avevo frequentato quasi un anno di asilo. Un incarico non certo comodo, se si pensa alla distanza e alle strade (era la fine degli anni…
-
Pedalando intorno Siena
Primo ponte dopo un inverno difficile nel quale nostro malgrado, i blocchi interregionali dovuti all’emergenza sanitaria, hanno reso praticamente impossibili gli spostamenti anche in camper e la pratica di molti dei nostri amati sport. Non avendo molti giorni a disposizione e volendo evitare il caos delle località marine (onde “non pervenute” causa anticiclone), optiamo per un giro in Garfagnana, area che come scoprirete nel prossimo articolo rappresenta in qualche modo la mia infanzia ma che non conosciamo affatto pur non essendo troppo lontana da Roma e vicinissima alla mia città natale Pisa. Decidiamo comunque di spezzare il viaggio sia all’andata che al ritorno e di fare una sosta intorno Siena…
-
Sulle ciclabili della Baviera
Surftraveller non è necessariamente solo sinonimo di mare e onde ! La nostra passione è viaggiare in camper, conoscere luoghi e culture senza rinunciare allo sport. Una valida alternativa al surf, soprattutto in estate quando le onde sulle nostre coste si fanno desiderare è senz’altro quella di progettare viaggi con un orientamento più turistico magari prediligendo itinerari montani o comunque in paesi con un clima più fresco. Quali mezzi meglio dell’accoppiata camper – ebike ti permettono tutto questo? Il lock down è un lontano ricordo, ma i pericoli di restrizioni e la necessità di distanziamento ci suggeriscono di non allontanarci troppo dall’ Italia e di individuare zone non troppo affollate…